Gruppi idraulici - Power champions
In relazione al proprio spazio costruttivo, i motori idraulici trasmettono coppie e prestazioni maggiori di qualsiasi altra soluzione tecnica di trasmissione.
Le pompe idrauliche generano pressioni fino a 650 bar, che tramite distributori alimentano fluidi idraulici ad esempio ai vari motori di una pala escavatrice o di una mietitrebbiatrice.
La tendenza ad una maggiore efficienza energetica determina l’impiego di fluidi idraulici a bassa viscosità con cui vengono lubrificati anche i cuscinetti volventi. Il rischio di usura che ne risulta è contrastato utilizzando acciai dei cuscinetti volventi con trattamenti termici speciali o idonei rivestimenti.
Le pompe idrauliche generano pressioni fino a 650 bar, che tramite distributori alimentano fluidi idraulici ad esempio ai vari motori di una pala escavatrice o di una mietitrebbiatrice.
La tendenza ad una maggiore efficienza energetica determina l’impiego di fluidi idraulici a bassa viscosità con cui vengono lubrificati anche i cuscinetti volventi. Il rischio di usura che ne risulta è contrastato utilizzando acciai dei cuscinetti volventi con trattamenti termici speciali o idonei rivestimenti.